Cassazione: su furto di merce sottratta da scaffali di esercizio commerciale (vendita self service)
Secondo l'informazione provvisoria diffusa, in riferimento al reato di furto, il mero occultamento all'interno di una borsa o sulla persona di merce sottratta dagli scaffali di un esercizio commerciale che pratica la vendita a self service , non configura la circostanza aggravante di mezzo fraudolento ( art.625, comma I , n.2, cod.pen.)
Secondo l'informazione provvisoria diffusa, in riferimento al reato di furto, il responsabile dell'esercizio commerciale nel quale è avvenuta la sottrazione e che non possiede la qualità di legale rappresentante dell'ente proprietario o non possieda una formale investitura al riguardo, ha la veste di persona offesa e dunque può proporre la querela.