News giuridiche Lavoro

Cassazione: i tre operai fiat devono essere reintegrati

01.08.2013 15:03
E’ stato respinto il ricorso della Fiat contro la decisione della Corte d’Appello di Potenza che nel 2012 aveva ordinato la reintegrazione di tre operai  della Sata di Melfi, i quali erano stati licenziati in quanto, nel corso di uno sciopero notturno, avevano bloccato un carrello destinato al...

Legittimo licenziamento di guardia giurata che si addormenta durante piantonamento notturno

31.07.2013 10:55
Corte di Cassazione - Sezione lavoro - Sentenza 30 luglio 2013 n. 18628   E’ legittimo il licenziamento di una guardia giurata che si addormenti durante il piantonamento notturno. Secondo la Suprema Corte, l’irrogazione della sanzione disciplinare è di competenza del datore di lavoro e non del...

Cassazione: licenziamento per riduzione clienetela

30.07.2013 10:03
Sentenza n. 16987 , 9 luglio 2013 La Corte di Cassazione ha reputato legittimo il licenziamento di una segretaria  motivato dalla perdita di un cliente importante con conseguente ridimensionamento del carico di lavoro. La Corte precisa che in caso di licenziamento individuale per “giustificato...

Corte Costituzionale: incostituzionale l'art. 19 dello Statuto dei Lavoratori

26.07.2013 11:40
Corte Costituzionale: sentenza n.231/2013 : sancita l’incostituzionalità art. 19 dello Statuto dei Lavoratori. Le ordinanze di remissione provenivano dai tribunali di Vercelli, Modena e Torino e vertevano sulla lesione del diritto di libertà sindacale. Nello specifico, ai lavoratori della Ferrari...

Risarcito il disagio del dipendente in seguito a rapina in banca

26.07.2013 11:06
Corte di cassazione – Sezione lavoro – Sentenza 18 luglio 2013 n. 17585   La Corte di Cassazione fornisce un parere contrario rispetto alla Corte d’Appello di L’Aquila. La corte territoriale aveva stabilito che, in caso di rapina, al dipendente di banca spettasse un risarcimento danni senza...
<< 1 | 2