News giuridiche Lavoro

Cassazione: mobbing nelle imprese di grandi dimensioni e sua rilevanza penale

27.09.2013 09:59
Cass., Sez. VI, ud. 16.04.2013 (dep. 8.05.2013), n. 19760, Pres. Agrò, Rel. Citterio   La vicenda vede come protagonisti una nota azienda di grandi dimensioni , con una struttura complessa,  che opera nel settore dell’energia elettrica e una dipendente della stessa che subisce da un...

Cassazione: è legittimo il licenziamento per giusta causa del dipendente condannato per spaccio di stupefacenti?

15.09.2013 14:26
  Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, sentenza n. 20158 del 3 settembre  2013. Secondo la Corte di Cassazione, è ammissibile il licenziamento per giusta causa nel caso in cui il dipendente pratichi lo spaccio di sostanze stupefacenti, seppur in quantità ridotte e anche se la...

Cassazione: legittimo licenziamento del lavoratore che ha utilizzato indebitamente il sistema aziendale per propaganda

13.09.2013 10:15
  Corte di Cassazione Civile, sezione lavoro, sentenza n. 20715 del 10 Settembre 2013. Secondo la Corte di Cassazione è legittimo il licenziamento di un lavoratore che abbia utilizzato la rete telematica e l’archivio di contatti dell’azienda per la promozione della propria campagna...

Cassazione: chi coordina un gruppo di lavoro non è automaticamente un dirigente

10.09.2013 11:43
Corte di cassazione con la sentenza 20600/2013. Secondo la Corte di Cassazione, non basta coordinare un gruppo di lavoro per assumere la qualifica di dirigente.  Infatti, la qualifica di dirigente spetta a chi si occupi dell’intera organizzazione dell’azienda oppure di un settore autonomo di...

Cassazione: responsabilità del datore per mobbing proveniente da un altro dipendente

05.09.2013 14:49
Corte di Cassazione, sentenza 25 luglio 2013, n. 18093   La Corte di Cassazione, confermando la decisione della Corte d’appello di Torino, dispone l’annullamento del licenziamento di un dipendente e il reintegro sul posto di lavoro , condannando la società a pagare a titolo di risarcimento del...

Cassazione: pulizia della divisa del dipendente è a carico del datore

31.08.2013 10:52
Cassazione, sentenza n. 19759 26 agosto 2013   Secondo la Corte di Cassazione le spese di lavaggio della divisa sono a carico del datore di lavoro. Lo afferma rigettando il ricorso di un’azienda che era stata condannata in appello a risarcire i propri dipendenti del costo del lavaggio degli...

Cassazione: qualificazione del rapporto di lavoro

12.08.2013 17:38
Corte di Cassazione Civile, sezione lavoro, sentenza n. 17478 del 17 Luglio 2013 Un medico ricorre al Tribunale perché la propria posizione di lavoratore subordinato ( aiuto medico presso clinica privata) , nonostante l’azienda lo avesse qualificato come libero professionista. L’azienda ospedaliera...

Deontologia, quando i magistrati parlano con la stampa. Un caso di specie

11.08.2013 11:49
  Caso di specie: Durante un’intervista ad un quotidiano nazionale, un magistrato esprime perplessità sull’andamento del concorso in magistratura e sul peso esercitato dall’Anm all’interno del Csm. Era stata chiesta dunque da alcuni membri del Csm l’apertura di una pratica per una verifica di...

La sanzione di chi si fa portavoce di un'istanza collettiva è antisindacale

03.08.2013 14:39
Tribunale di Trani- sezione Lavoro, decreto ex art. 28 S.L. 22/07/2013 n. 25275 E’ antisindacale la sanzione disciplinare dell’avvertimento scritto che viene irrogata ad un insegnante ( parte della R.S.U. della scuola), che, durante l’intervallo,  aveva fatto da portavoce di una richiesta...

Cassazione: se finalizzato alla prestazione, il tempo necessario per arrivare sul luogo di lavoro viene ritenuto tempo di lavoro

03.08.2013 11:32
Corte di Cassazione, ordinanza n. 18237, 29 luglio 2013 La decisione riguardava la contribuzione Inps e i premi Inail nella misura del 50% delle quote di indennità di trasferta corrisposte ai lavoratori dipendenti inquadrati nel settore dell’edilizia e ai dipendenti del settore impiantistico...
1 | 2 >>

Crea un sito gratis Webnode