News giuridiche Civile

Disabili e privacy: si pronuncia il Garante

07.08.2013 14:55
Disabili e privacy: si pronuncia il Garante   Secondo il Garante privacy, nel rilasciare copia del verbale di invalidità per gli usi che la legge consente, le commissioni mediche non devono inserire la descrizione dell’anamnesi, degli esami e della diagnosi del paziente. Un tale provvedimento...

Divorzio: casa assegnata alla moglie anche se convivente con un altro uomo

03.08.2013 11:43
Cassazione, sent. 24 giugno 2013, n.15753   Caso di specie: La casa coniugale è stata assegnata alla moglie anche se questa convive con un altro uomo. La motivazione è rappresentata dal bisogno di tutelare la figlia maggiorenne tuttavia non ancora autosufficiente dal punto di vista economico,...

Cassazione: separazione, assegno di mantenimento e cura dei figli

02.08.2013 00:17
Corte di Cassazione Civile, sezione prima, sentenza n. 17089 ,  10 Luglio 2013. Caso di specie: una prima pronuncia di separazione di marito e moglie addebitava la separazione a carico del marito. Inoltre l’affidamento del figlio era in condiviso ( ma il minore, di fatto, abitava con la...

Cassazione: danni agli alunni,responsabilità di insegnanti ed Istituto

29.07.2013 10:57
Corte di Cassazione, sezione III civile, sentenza n. 11751 del 15 maggio 2013: Nel corso di una recita scolastica un’alunna subisce dei danni a causa di un incendio provocato da un altro studente. La Corte ha confermato la decisione dei giudici d’appello : responsabilità da inadempimento degli...

Studenti in affitto e recesso per giusta causa

28.07.2013 18:13
A quanti studenti fuori sede sarà capitato di affittare una stanza e di rendersi conto solo dopo di fastidiosi difetti , impossibili da notare all’inizio? Parliamo ad esempio di una infestazione di cimici o di altri simili animali in grado di rifugiarsi anche nella più piccola fessura degli infissi...

Cassazione: diritto di difesa del contribuente non è violato da più ispezioni della Gdf

28.07.2013 14:00
Corte di Cassazione – Sezione Tributaria Civile, Sentenza 16 luglio 2013, n. 17357/2013 Una società impugna l’avviso di accertamento prima di fronte al TAR Toscana , poi di fronte al Consiglio di Stato per illegittimità delle operazioni di verifica. L’Agenzia delle Entrate-Ufficio IVA , dopo...

Il contratto di rete tra imprese

27.07.2013 17:21
  Il contratto di rete tra imprese è uno strumento giuridico che consente alle aggregazioni di imprese – ossia quella realtà produttiva costituita da una molteplicità di imprese, tipicamente di piccole e medie dimensioni, tra le quali intercorrono particolari rapporti di collaborazione ed...

Concorrenza: non c'è risarcimento se non vi è prova del comportamento sleale

27.07.2013 14:42
Suprema Corte di Cassazione Prima Sezione Civile , Sentenza 11 febbraio-14 giugno 2013, n. 14990 Due dipendenti di una società concorrente vengono assunti per valorizzare un’offerta . Non vi è prova del comportamento sleale. Una società adisce il Tribunale di Padova deducendo che un’altra società...

Regole su riassunzione applicabili anche agli arbitrati

25.07.2013 12:22
  CORTE COSTITUZIONALE, SENTENZA 19 luglio 2013, n. 223 La Corte Costituzionale ha dichiarato parzialmente illegittimo l’art. 813 –ter comma 2 c.p.c , precisamente nella parte in cui stabilisce che l’art. 50 c.p.c ( che preserva gli effetti processuali e sostanziali della domanda...

Per la prima volta in un giudizio incidentale la Corte Costituzionale dispone un rinvio pregiudiziale alla Corte UE

25.07.2013 11:20
Corte Cost., ord. 3.7.2013, n. 207, Pres. Gallo, Rel. Mattarella   Per la prima volta , nell’ambito di un giudizio incidentale di costituzionalità ( per violazione degli artt. 11 e 117 Cost.) essendo una disposizione di legge  ritenuta in contrasto con una fonte del diritto dell’UE (...
<< 1 | 2 | 3 >>