News giuridiche Civile

Storica sentenza del Tribunale di Roma sulla procreazione medicalmente assistita

30.09.2013 13:56
Secondo il Tribunale Civile di Roma , nell’ambito del  procedimento di procreazione medicalmente assistita ,è ammissibile effettuare la diagnosi pre-impianto al fine di impiantare soltanto embrioni sani  rispetto alla patologia di cui sono portatori i genitori ( oltre i casi di...

Trenitalia condannata ad un maxi risarcimento per non avere avvisato i clienti di un ritardo

15.09.2013 14:43
Sentenza n 20851 /2013 Per la prima volta in Italia la principale compagnia di trasporto ferroviario  italiana, Trenitalia, viene obbligata al risarcimento del danno provocato ad un cliente a causa della mancata informazione di un ritardo . Nel caso di specie, la compagnia aveva omesso ...

Cassazione: quando cessa per un genitore il dovere di mantenere il figlio ormai maggiorenne?

11.09.2013 12:11
Corte di Cassazione Civile, sezione prima, sentenza n. 20137 ,  3 Settembre 2013.   Caso di specie: Una donna agisce avverso il padre naturale il quale, al momento della nascita, non l’aveva riconosciuta come figlia legittima. L’uomo era stato riconosciuto dal Tribunale come padre...

Cassazione: una pronuncia sulla servitù di passaggio

05.09.2013 14:25
Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 4 settembre 2013 n. 20343 La Corte di Cassazione ha escluso che i condomini debbano contribuire alle spese per la manutenzione del muro di cinta che delimita la strada sulla quale grava una servitù di passaggio, qualora non sia previsto dagli...

Cassazione: una pronuncia sul condominio

04.09.2013 18:32
 Cassazione, sentenza 20154/2013   Secondo la Corte Costituzionale, un condomino non può provvedere alle spese per le cose comuni senza consultarsi ed interpellare gli altri condomini e l’amministratore,   a meno che non si tratti di un’urgenza. Fra le cose cui non può...

Cassazione: canna fumaria nei pressi di Piazza di Spagna lede il decoro dell'edificio

31.08.2013 10:38
  Corte di Cassazione Civile, sezione seconda, sentenza n. 18350 del 31 Luglio 2013.   Alcuni condomini ricorrono avverso una società titolare di esercizio commerciale situato all’interno del condominio. Per esigenze proprie, la società fa installare una canna fumaria ma vengono...

Cassazione: una pronuncia sullo sfratto

28.08.2013 16:55
Corte di cassazione – Sezione III civile – Sentenza 27 agosto 2013 n. 19602 Secondo la Suprema Corte di Cassazione una clausola risolutiva non causa automaticamente lo scioglimento del contratto in caso di inadempimento in quanto l’art. 1218 cod.civ. impone l’accertamento dell’imputabilità...

Il diritto al cognome è intangibile : una pronuncia

26.08.2013 15:59
Una donna straniera di origine ispanica e dotata di doppio cognome ( paterno e materno) acquisisce la cittadinanza italiana. Col decreto del Ministero dell’Interno di conferimento della cittadinanza, le viene tolto il secondo cognome “ in conformità con le leggi italiane”. La donna si è rivolta al...

Se il figlio si trasferisce per studio in altra città la madre non può chiedere aumento dell'assegno di mantenimento

11.08.2013 11:02
Sentenza 18075/2013   La prima sezione civile della Corte di Cassazione ha stabilito che, qualora il figlio si trasferisca in un’altra città e tale circostanza sia evidenziata dalla avvenuta stipulazione di un contratto di locazione, il genitore non possiede la legittimazione a chiedere un...

Privacy e dati sensibili sul luogo di lavoro : un caso concreto

10.08.2013 11:20
Parliamo di un problema  interessante, in quanto la questione abbraccia la delicata questione della privacy. Il Garante per la protezione dei dati personali, il Tribunale di Palermo e la Corte di Cassazione hanno aderito allo stesso orientamento per il quale è illegittimo il trattamento dei...
1 | 2 | 3 >>

Crea un sito internet gratis Webnode