Archivio articoli

Guida in stato di ebbrezza: è onere dell'imputato ricercare prove che smentiscano

25.07.2013 11:32
Sentenza della Corte di Cassazione penale , 15 maggio 2013, n. 20977 : guida in stato di ebbrezza alcolica. La Corte di Cassazione ha stabilito che un esito positivo dell’alcoltest rappresenti una prova della sussistenza di uno stato di ebbrezza. E’ dunque onore dell’imputato ricercare e fornire...

Per la prima volta in un giudizio incidentale la Corte Costituzionale dispone un rinvio pregiudiziale alla Corte UE

25.07.2013 11:20
Corte Cost., ord. 3.7.2013, n. 207, Pres. Gallo, Rel. Mattarella   Per la prima volta , nell’ambito di un giudizio incidentale di costituzionalità ( per violazione degli artt. 11 e 117 Cost.) essendo una disposizione di legge  ritenuta in contrasto con una fonte del diritto dell’UE (...

Cassazione: cittadino straniero e ricorso su irricevibilità dell'istanza di rinnovo del permesso di soggiorno

25.07.2013 11:00
Sentenza n°3525 del 27/06/2013 : Ricorso di un cittadino straniero che chiede una revisione della sentenza con la quale il TAR Veneto aveva respinto il ricorso del soggetto ai fini dell’annullamento del provvedimento di irricevibilità dell’istanza di rinnovo del permesso di soggiorno, motivato dal...

Interessi collettivi ed interessi diffusi: inquadramento

25.07.2013 10:52
  Gli interessi legittimi ed i diritti soggettivi costituiscono posizioni soggettive astrattamente costruite ed elaborate sul presupposto della titolarità individuale. Lo sviluppo della complessità delle trame sociali ha fatto sì che, sul piano strettamente giuridico, si sviluppassero...

Ultima ora : in Senato passo indietro dopo le critiche sulla ristrutturazione del 416-ter. ( Voto di scambio)

24.07.2013 11:59
Scambio elettorale politico-mafioso: dopo le critiche da parte dei pm che lamentavano alcuni grossi limiti nel nuovo testo del 416-ter. ( vedi qui le criticità https://www.studentilegge.it/news/oggi-in-commissione-giustizia-senato-il-nuovo-416-ter-voto-di-scambio-ma-piovono-le-critiche-/ )...

Oggi in Commissione Giustizia Senato il nuovo 416-ter. ( voto di scambio) ma piovono le critiche

24.07.2013 11:15
Oggi in Commissione Giustizia del Senato in sede deliberante dovrebbe essere approato il nuovo 416-ter. ( scambio elettorale politico-mafioso).  Nasce dal compromesso di Pd, Pdl e Scelta Civica.  Il testo recita "Chiunque accetta consapevolmente il procacciamento di voti con le modalità...

Concessa amministrazione di sostegno a donna affetta dalla sindrome da "shopping compulsivo"

24.07.2013 01:20
Concessa l'amministrazione di sostegno ad una donna affetta dalla sindrome da "shopping compulsivo". La donna aveva rassegnato le dimissioni al solo scopo di ricevere il trattamento di fine rapporto da utilizzare per l'acquisto di beni futili o comunque non considerabili...

Corte Costituzionale: no ad automatica custodia cautelare in carcere per il reato di violenza sessuale di gruppo

24.07.2013 01:00
La Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 275 comma 3 terzo periodo del Codice di procedura penale. No, quindi, alla custodia cautelare in carcere per il reato di violenza sessuale di gruppo, quando il caso concreto consenta l'applicazione di misure alternative....

Le fonti normative regionali e le fonti normative degli enti locali

24.07.2013 00:56
  La Costituzione prevede tre fonti normative regionali: -Statuti -Leggi -Regolamenti   STATUTO REGIONI ORDINARIE: -Determina la forma di governo e i principi fondamentali di organizzazione e funzionamento (art.123) -L’approvazione avviene tramite procedimento aggravato: Duplice...

I regolamenti governativi

24.07.2013 00:05
Quali sono le fonti che “legittimano” i regolamenti governativi? 1)Legge cost. n. 3/2001 :Principio di parallelismo fra competenza legislativa e competenza regolamentare dello Stato : lo Stato è titolare di un potere regolamentare esclusivamente nelle materie che l’art. 117 comma 6 della...
Oggetti: 81 - 90 di 139
<< 7 | 8 | 9 | 10 | 11 >>