Archivio articoli

Scegli alla tua sinistra quale sottocategoria ti interessa

22.07.2013 18:32

Cassazione: Stalking e nozione di reiterazione

22.07.2013 18:06
Cassazione Penale, sez. V, 25 giugno 2013, n° 27798 : La  Cassazione riprende il tema della configurabilità del delitto di stalking (art. 612 bis c.p.) , puntualizzando, più in particolare, sulla nozione di "reiterazione" degli atti persecutori. La Quinta Sezione della Suprema Corte ha...

Cassazione: obiezione di coscienza e aborto farmacologico

22.07.2013 18:04
Ci si riferisce all'aborto praticato tramite somministrazione della pillola RU485 . La Corte di Cassazione si è pronunciata riguardo il caso di una guardia medica che si era rifiutata, per obiezione di coscienza, di assistere una pazienza già sottopostasi ad interruzione di gravidanza tramite...

Cassazione:incidente mortale causato da soggetto in stato di intossicazione da sostanze stupefacenti

22.07.2013 18:03
Cass., Sez. I, ud. 05.4.2013 (dep. 13.5.2013), n. 20465, Pres. Bardovagni, Rel. Rombolà, Imp. Meg   La Corte di Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza del giudice d'appello, che aveva individuato una responsabilità a titolo di dolo eventuale di un guidatore che, in stato di...

Cassazione: su furto di merce sottratta da scaffali di esercizio commerciale (vendita self service)

22.07.2013 18:01
Secondo l'informazione provvisoria diffusa,  in riferimento al reato di furto, il mero occultamento all'interno di una borsa o sulla persona di merce sottratta dagli scaffali di un esercizio commerciale che pratica la vendita a self service , non configura la circostanza aggravante...

Cassazione: delitti contro la famiglia; soppressione di stato; condotta di occultamento

22.07.2013 17:59
Sentenza n. 26097 del 21 maggio 2013 - depositata il 13 giugno 2013  La Corte di Cassazione ha affermato che, nel reato di soppressione di stato, la condotta di occultamento si concretizzi nel nascondere per un apprezzabile lasso di tempo il neonato a tutti i soggetti legittimati a denunciarne...

Brevissimi e sommari cenni sul peculato

22.07.2013 16:31
  Per chi non avesse chiari gli elementi che delineano questa specifica fattispecie delittuosa, eccone un tentativo di chiarimento.  Il primo comma dell’articolo 314 del Codice Penale recita così: “ Il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio, che, avendo per ragione del...

Appunti e schemi: lavori in corso...

22.07.2013 16:23
Studentilegge.it è attivo da relativamente poco tempo. Vista la mole di materiale da caricare, ci vorrà un pò di pazienza  prima che la sezione "Categorie" ( appunti e schemi per ogni materia) possa considerarsi più o meno completa o soddisfacente. 

Imputabilità: schema

22.07.2013 13:27
  di Giovanna Cento

La colpevolezza : schemi

22.07.2013 00:35
  di Giovanna Cento 
Oggetti: 101 - 110 di 139
<< 9 | 10 | 11 | 12 | 13 >>