Via incidentale: decisioni non aventi carattere definitivo
DECISIONI NON AVENTI CARATTERE DEFINITIVO:
Provvedimenti di natura interlocutoria sottoforma di ordinanza. Con questi, la Corte non pone fine al rapporto processuale e non si spoglia del procedimento di sua competenza ( salvo che sollevi in veste di giudice a quo una questione di legittimità.)
1)Pronuncia su ammissibilità di richieste di costituzione nel processo delle parti, del Presidente del Consiglio o di terzi.
2) Rinvio della questione a nuovo ruolo per cessazione della carica di un giudice che aveva fatto parte del collegio giudicante in udienza pubblica secondo il principio di immutabilità del collegio.
3) Esercitare il proprio potere istruttorio
4)Sollevare, come giudice a quo, a sé stessa questione di legittimità
5)Risolvere problemi sull’ordine di esposizione delle questioni e su svolgimento udienza.
6)Rimettere la causa alla pubblica udienza quando da una più attenta analisi in Camera di Consiglio si può escludere la manifesta infondatezza o inammissibilità.
7) Disporre di procedere alla riunione di cause connesse per procedere con una sola pronuncia.
Di Giovanna Cento