Cassazione: una pronuncia sulla servitù di passaggio

05.09.2013 14:25

Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 4 settembre 2013 n. 20343

La Corte di Cassazione ha escluso che i condomini debbano contribuire alle spese per la manutenzione del muro di cinta che delimita la strada sulla quale grava una servitù di passaggio, qualora non sia previsto dagli accordi e qualora fra la strada e il muro stesso si interponga un terreno di proprietà privata sul quale non grava la servitù. Le parti infatti, negli accordi, nulla hanno stabilito  in merito  alle spese per la manutenzione del muro. Inoltre, bisogna tenere conto dell’esistenza di un diverso terreno, “distinto da quello sul quale poggia la strada ma a questa adiacente e posto in prossimità del muro di sostegno, di proprietà esclusiva dell’odierno ricorrente”.

Gia’ la Corte d’Appello aveva respinto l’impugnazione,rilevando come non si potesse accogliere la pretesa del rimborso delle spese in quanto i patti costitutivi della servitù si limitavano a fare riferimento solo alla contribuzione per la manutenzione della strada e non anche del muro di cinta. La Corte aveva anche escluso che la pretesa potesse basarsi sulla funzione di contenimento che il muro svolgeva sulla strada, in quanto la sua posizione ( distante da essa) faceva dedurre come la finalità del muro fosse di contenimento del terreno di proprietà del ricorrente.

 


Crea un sito web gratis Webnode