Procedura penale

Questioni pregiudiziali e sospensione del processo

19.09.2013 13:53
  Art. 2 c.p.p. : Il giudice penale ha il dovere di risolvere ogni questione pregiudiziale , ovvero ogni questione che costituisca un antecedente logico-giuridico, un passaggio obbligato nell’iter che conduce alla decisione finale. La questione logicamente prioritaria viene risolta con una...

Profili ordinamentali giudici

17.09.2013 23:35
  Giudici straordinari: cioè istituiti successivamente al fatto da giudicare : VIETATI Giudici speciali: Figure estranee alla legge di ordinamento giudiziario. Sono VIETATI tranne: -i tribunali militari -La Corte Costituzionale nella composizione risultante dall’art. 185 comma 7 Cost., in...

La capacità del giudice

17.09.2013 23:11
  Art. 1 c.p.p. : “ La giurisdizione penale è esercitata dai giudici previsti dalle leggi di ordinamento giudiziario secondo le norme di questo codice”. Tale articolo si inquadra nel rispetto dell’art. 102 comma 1 Cost. che attribuisce la funzione giurisdizionale a magistrati ordinari...